• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Cerca nel sito

  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
Home / Facilities / Real World Data

Real World Data

Servizi di intelligenza artificiale e big data processing per l’integrazione dei dati clinici e lo sviluppo di modelli predittivi a supporto di diagnosi, terapie e processi clinici.
Responsabile: Prof. Andrea Damiani
Email: realworlddata@www.gemelligenerator.it
Descrizione

La facility Real World Data (RWD) offre servizi di estrazione, analisi ed elaborazione di grandi volumi di dati attraverso tecniche avanzate di Intelligenza Artificiale e machine learning. Essa, infatti, è specializzata nell’elaborazione di sistemi di estrazione automatizzata (Mini.Bot), sviluppo di modelli predittivi in grado di simulare situazioni cliniche complesse multidimensionali (Avatar), creazione di banche dati secondarie ad aggiornamento continuo e di bridge con altre banche dati, integrazione ed elaborazione di dati eterogenei, clinici, di laboratorio e di immagine (dati radiomici innovativi) e sviluppo di “Data Products” attraverso aggregazione e sintesi di Data Mart.

Il fine primario della facility è quello di offrire sistemi di supporto alla decisione clinica a beneficio della persona-paziente e della comunità, rendendo fruibili e facilmente interpretabili dai professionisti numerose informazioni altrimenti non disponibili.

Progetto cofinanziato dall’Unione europea – FSE, Pon Ricerca e Innovazione 2014-2020- ASSE II – Azione II.3

Realizzazione di una piattaforma per l’erogazione di soluzioni di digital healthcare, basate su Data science ed Intelligenza Artificiale, rivolte alla ricerca e alla pratica clinica. SCOPRI DI PIÙ

Loghi progetto Real World Data
Servizi di Real World Data
Data Clustering

Tramite questo servizio si realizzano i data set clinici specializzati per patologia (‘Data Mart’) attraverso il collezionamento da diverse sorgenti, e l’integrazione per fornire una vista consistente centrata intorno al paziente. Il data set può includere sia dati retrospettivi che dati prospettici raccolti nell’ambito di uno studio clinico, ed integrare anche rilevazioni di sintomi e indicatori di qualità della vita, mediante dispositivi wearable come nel caso di Patient Reported Outcome Measures (PROMs) e di Patient Reported Experience Measures (PREMs). Il servizio di Data Clustering include una fase di ‘data discovery’ da dati non strutturati (ad esempio attraverso il text mining per i referti clinici) volti a trasformare i “dati” in “informazioni”, ed una serie di procedure di quality assurance per garantire la qualità e la consistenza dei dati integrati nel DataMart. Il servizio di Data Clustering è funzionale a: analisi descrittive; analisi statistiche, modelli predittivi di machine learning / intelligenza artificiale.

Vai
Modelli Predittivi - BOT

Una sequenza automatizzata di algoritmi informatici – che forniscono indicatori quantitativi (es. in forma di probabilità o incidenza percentuale) relativi ad esiti clinici di varia natura: ad esempio il rischio di evoluzione critica per patologie incombenti; la valutazione di efficacia di una terapia, o il rischio di insorgenza di comorbidità – questi sono i cosiddetti Clinical BOT; ed anche la valutazione dei processi più efficaci in termini di percorsi clinici, durata di un trattamento terapico, utilizzo di risorse critiche quali la terapia intensiva, esempi di Process BOT.

Vai
Modelli Predittivi - AVATAR

Modelli di rappresentazione sintetica di tipologie di pazienti (cosiddetti “pazienti virtuali” o “digital twins”) realizzati analizzando la storia clinica di gruppi di pazienti affini in termini di sintomi, aspetti demografici, evoluzione del quadro clinico; attraverso questa rappresentazione, anche in questo caso basandosi sull’analisi dati e storie cliniche per sviluppare sistemi di elaborazione della conoscenza, si classificano le potenziali risposte a trattamenti clinici per nuovi pazienti, creando la corrispondenza con il “paziente virtuale” che meglio rappresenta il quadro clinico in esame.

Vai
Organizzazione dei trials - Sistemi e-care

In partnership con Innovation Sprint, il team GENERATOR RWD ha integrato negli studi clinici l’utilizzo della piattaforma Healthentia che consente: il monitoraggio ed assistenza clinica remota di pazienti coinvolto negli studi clinici prospettici, utilizzo di un dashboard integrato per la rilevazione delle evoluzione a livello individuale e consolidato; realizzazione di PROM e PREM che consentono di integrare biomarcatori di diversa natura (dati clinici, sintomi rilevati nella pratica quotidiana, indicatori di qualità della vita e stato emotivo).

Vai
Organizzazione dei trials - Distributed Learning

Implementazione di sistemi di apprendimento distribuito per effettuare studi multicentrici nel completo rispetto dei principi di privacy e protezione sia dei dati che delle metodologie adottate.

Vai
Organizzazione dei trials - Sandbox

Un ambiente virtuale disponibile presso il Centro Generator, che consente a ricercatori partner che effettuano studi congiunti con il team Generator RWD di operare nel pieno rispetto della Privacy e normativa GDPR (senza diretto accesso a dati sensibili) ma avendo a disposizione una gamma ampia di metodi ed algoritmi per ricerche di comune interesse.

Vai
Organizzazione dei trials - Virtual Patients

Utilizzando i servizi di data clustering e i modelli predittivi, il team Real World Data supporta l’esecuzione ed ottimizzazione di studi, mediante l’introduzione di cluster fenotipici (‘pazienti virtuali’) o sviluppo di endpoints simulati (‘trial virtuali’) che possono contribuire alla riduzione del tempo di esecuzione complessivo dello studio.

Vai
Progetti
A.I. APACHE
Vai
AI-BASED SELECTION OF CANDIDATES FOR BREAST CLINICAL TRIALS
Vai
Bacterium
Vai
Breast KPIs
Vai
Breast Rt CM.BOT
Vai
Classification of pneumonia by chest ultrasound images
Vai
Colon e Retto
Vai
CORONA.BOT and CORONABED.BOT
Vai
COVID-19 monitoring and support service for Gemelli Collaborators
Vai
Critic
Vai
CRONO
Vai
DATA MART BREAST
Vai
DataMart COVID-19
Vai
Decorso clinico dei pazienti affetti da COVID-19 in terapia immunosoppressiva cronica
Vai
Early predictors of clinical outcomes of COVID-19 outbreak in an Italian single centre
Vai
Emulation trial sulle terapie anti-COVID
Vai
GEMINI-8
Vai
INTERFACE
Vai
LiCO
Vai
Miraggyo
Vai
Multivariate analysis of a longitudinal data mart for Spinal Muscular Atrophy
Vai
Privacy Preserving Data Mining
Vai
Radiology.BOT
Vai
SIBILLA
Vai
Tracer RT
Vai
Team
Prof. Andrea Damiani
Responsabile AI R&D
Dr. Luca Boldrini
Responsabile Radiomica
Ing. Carlotta Masciocchi
Responsabile Progetti
Dr. Luca Tagliaferri
Responsabile Ricerca Clinica
Dr. Nikola Dino Capocchiano
Data Scientist
Dr.ssa Maria Vittoria De Girolamo
Infermiera di ricerca
Ing. Agni Delvinioti
Data Scientist
Ing. Benedetta Gottardelli
PhD candidate
Dr.ssa Chiara Iacomini
Data Scientist
Dr. Jacopo Lenkowicz
Data Scientist
Dr.ssa Livia Lilli
Data Scientist
Dr.ssa Alice Luraschi
Program manager
Dr. Riccardo Rinaldi
Data Scientist
Ing. Mariachiara Savino
PhD Candidate
Dr.ssa Federica Tomassini
Research nurse
Project Collaborators
Prof. Vincenzo Valentini
Prof. Giovanni Scambia
Prof. Rocco Domenico Alfonso Bellantone
Prof. Sergio Alfieri
Prof. Massimo Antonelli
Prof. Roberto Benarbei
Prof. Paolo Calabresi
Prof. Cesare Colosimo
Prof. Guido Costamagna
Prof. Filippo Crea
Prof. Ruggero De Maria Marchiano
Prof. Valerio De Stefano
Prof. Domenico D'Ugo
Prof. Maria Antonietta Gambacorta
Prof. Antonio Gasbarrini
Prof. Felice Giuliante
Prof. Raffaele Landolfi
Prof. Massimo Massetti
Prof. Eugenio Maria Mercuri
Prof. Alessandro Olivi
Prof. Gaetano Paludetti
Prof. Ketty Peris
Prof. Maurizio Sanguinetti
Prof. Gianpaolo Tortora
Prof. Andrea Urbani
Dr. Luca Boldrini
Dr. Luca Tagliaferri
Dr. Anna Rita Alitto
Dr. Rosa Autorino
Dr. Francesco Cellini
Dr. Silvia Chiesa
Dr. Giuditta Chiloiro
Dr. Giuseppe Ferdinando Colloca
Dr. Giulia De Angelis
Prof.ssa Maria Gabriella Ferrandina
Dr. Gabriella Macchia
Dr. Fabio Marazzi
Dr. Valeria Masiello
Dr. Mariangela Massaccesi
Dr. Riccardo Maviglia
Dr. Elisa Meldolesi
Dr. Francesco Miccichè
Dr. Rita Murri
Dr. Andrea Bellieni
Dr. Ivo Boskoski
Dr. Pietro Caliandro
Dr. Andrea Chiricozzi
Dr. Antonella Cingolani
Dr. Giorgia Coratti
Prof. Carmela De Crea
Dr. Giacomo Della Marca
Dr. Giuseppe Maria Della Pepa
Dr. Giovanni Di Cintio
Dr. Massimo Fantoni
Dr. Claudio Fiorillo
Dr. Laura Lorenzon
Dr. Amato Infante
Dr. Simona Lucibello
Dr. Pier Paolo Mattogno
Dr. Caterina Mele
Dr. Luca Miele
Dr. Mauro Monforte
Dr. Armando Orlandi
Prof. Roberto Pola
Dr. Francesca Ponziani
Dr. Angelo Porfidia
Dr. Giuseppe Quero
Prof. Marco Raffaelli
Dr. Emanuele Rocco Villani

Barra laterale primaria

Da Real World Data

  • 26/07/2022
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Eventi
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Ricerca
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • Eventi
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Hai bisogno di aiuto?

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni e il supporto necessario per avere la migliore esperienza possibile con Gemelli GENERATOR

Contattaci ora

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Avvertenze

Condizioni di utilizzo


Sostienici
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits