• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Cerca nel sito

  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
Home / Progetti / iHelp

iHelp - Personalised Health Monitoring and Decision Support Based on Artificial Intelligence and Holistic Health Records

iHELP - H2020 project

L’Intelligenza Artificiale applicata al tumore del pancreas: dalla prevenzione alla mitigazione dei rischi.

L’obiettivo specifico di iHELP è l’identificazione precoce e la mitigazione dei rischi associati al cancro del pancreas, utilizzando come base di partenza tecniche avanzate di AI learning e Decision Support System su dati storici dei malati di cancro, raccolti da banche dati e coorti consolidate.

Questa analisi aiuta a determinare i rischi chiave associati al cancro del pancreas, sviluppare modelli predittivi per i rischi identificati e sviluppare modelli adattivi per misure di prevenzione e intervento mirate. Sulla base di questi modelli, il progetto seleziona individui ad alto rischio e li invita a prendere parte allo studio. La raccolta delle informazioni viene eseguita tramite app mobili e dispositivi indossabili dall’utente, e si basa su principi di usabilità e accessibilità comprovati per offrire maggiore consapevolezza, un’esperienza più coinvolgente per il monitoraggio dello stato di salute, la valutazione del rischio ed un supporto decisionale personalizzato.

La stretta collaborazione tra clinici ed esperti di Intelligenza Artificiale si focalizza sull’elaborazione di un supporto decisionale contro i rischi prevedibili e sulla redazione di raccomandazioni personalizzate (ad esempio cambiamenti nello stile di vita, suggerimenti di comportamento, test di screening ecc). Le soluzioni tecnologiche indossabili di iHELP aiutano a validare le tesi di iHELP ed aumentare la consapevolezza relativa alla salute individuale. I dati secondari raccolti attraverso le app mobili e i dispositivi indossabili dall’utente (riguardanti lo stile di vita, il comportamento, le interazioni sociali e la risposta a misure di prevenzione e intervento mirate) sono integrati con i dati primari nel formato HHR standardizzato, all’interno di una piattaforma di Big Data.

Le tecniche di “frugal learning” basate sull’intelligenza artificiale sono sviluppate per fornire una valutazione del rischio quasi in tempo reale basata sui dati HHR integrati e standardizzati. Le soluzioni iHELP sono rivolte a più parti interessate, compresi i responsabili delle politiche che otterranno supporto decisionale sulla progettazione di nuovi programmi di screening e nuove linee guida per apportare miglioramenti negli aspetti clinici e dello stile di vita.

Re-Sample è finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (Grant Agreement N. 101017441)

Finanziamento: € 482.222,50 Durata: 01/01/2021 – 31/12/2023

Website: www.ihelp-project.eu

Barra laterale primaria

Search

Le nostre facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Ultime da Gemelli Generator

  • 26/07/2022
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Eventi
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Ricerca
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • Eventi
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Formazione

Scopri i nostri corsi

Hai bisogno di aiuto?

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni e il supporto necessario per avere la migliore esperienza possibile con Gemelli GENERATOR

Contattaci ora

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Avvertenze

Condizioni di utilizzo


Sostienici
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits