• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Cerca nel sito

  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
Home / News ed Eventi / La Cattolica alla Maker Faire 2020

La Cattolica alla Maker Faire 2020

Eventi
18 Dicembre 2020
Ricerca
"Maker Faire" - Evento Roma innovazione digitale

Dal 10 al 13 dicembre tornerà la più grande fiera europea dell’innovazione e della ricerca, quest'anno nel nuovo formato digitale, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata da Innova Camera

Anche l’Università Cattolica è protagonista della prima edizione digitale di Maker Faire Rome che oggi apre le sue porte virtuali, con collegamenti a eventi in presenza che si terranno sul territorio tra interviste, conferenze e show, sia generalisti sia tematici.

Maker Faire è nata nel 2006 nella Bay Area di San Francisco come un progetto della rivista “Make: magazine”. Da allora l’evento è cresciuto dando vita a una grande rete mondiale di appuntamenti all’insegna dell’innovazione e delle nuove tecnologie.

Ecco le idee e i progetti innovativi che verranno presentati, a partire dall’11 dicembre, dai docenti dell’Ateneo:

1.   “Coinvolgimento del paziente nell’era digitale affrontando la sfida Covid-19” - Professoressa Guendalina Graffigna (Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali)

2.     “Panacea – People centric cybersecurity in healthcare” - Professor Daniele Gui (Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”);

3.   “Timer Applicator- dispositivo applicatore per radioterapia interventistica e procedure interventistiche e/o diagnostiche perineali” - Professor Vincenzo Valentini, Dottor Luca Tagliaferri (Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”);

4.     “Kit per la determinazione della recettività endometriale” – Professor Giovanni Scambia, Professoressa Nicoletta Di Simone, Dottoressa Silvia D’Ippolito (Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”);

5.     “No Fear - Network of practitioners for emergency medical systems and critical care” -  Professor Daniele Gui (Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”);

6.   “Modelli per la gestione del dato clinico ai fini assistenziali: Gemelli Generator” – Professor Vincenzo Valentini (Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”);

7.   “La Cave multisensoriale - Metodo di trattamento implementato mediante sistema di videoproiettori e altri strumenti” - Professor Roberto Bernabei, Professor Luca Padua, Dottoressa Claudia Loreti, Dottoressa Giulia Fredda (Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”);

8. “Life Agrestic -  Reduction of Agricultural GReenhouse gases EmiSsions Through Innovative Cropping systems” – Professor Vittorio Rossi, Dottor Tito Caffi (Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali e Spin off Horta Srl).

Condividi su:
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Search

Ultime News

  • News
    26/07/2022Ricerca
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Eventi
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Ricerca
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • Eventi
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Le nostre facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Hai bisogno di aiuto?

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni e il supporto necessario per avere la migliore esperienza possibile con Gemelli GENERATOR

Contattaci ora

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Avvertenze

Condizioni di utilizzo


Sostienici
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits