• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Cerca nel sito

  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
Home / Progetti / DataTools4Heart

A European Health Data Toolbox for Enhancing Cardiology Data Interoperability, Reusability and Privacy

Titolo progetto: Data Tools 4 Heart – A European Health Data Toolbox for Enhancing Cardiology Data Interoperability, Reusability and Privacy

Principal Investigator: Dott. Alfredo Cesario

VISION: Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità a livello mondiale e rappresentano circa un terzo dei decessi annuali.

Lo scopo di DataTools4Heart è valorizzare i dati prodotti in tale ambito al fine di facilitare la ricerca e migliorare le condizioni dei pazienti attraverso la realizzazione di una piattaforma che sarà progettata, testata e implementata in diversi Paesi, garantendo allo stesso tempo conformità a tutti i vincoli legali (ad esempio, la privacy).

MISSION: DataTools4Heart mira a migliorare lo stile di vita dei pazienti affetti da malattie cardiovascolari sviluppando un toolbox completo, federato e rispettoso della privacy per il riutilizzo dei dati in cardiologia. Gli strumenti comprendono una piattaforma che accederà in modo sicuro ai dati nei diversi ospedali e li trasformerà nelle loro controparti digitali (dati sintetici) per essere utilizzati da ricercatori e medici di tutto il mondo. L’accesso a dati cardiologici provenienti da fonti diverse su larga scala sarà facilitato dalla creazione di assistenti virtuali.

FOCUS: Grazie alle capacità di tutti i partecipanti e del consorzio, DataTools4Heart si concentrerà sullo sblocco dei dati sulla salute cardiovascolare attualmente inaccessibili.

DataTools4Heart opera in risposta all’invito della Società Europea di Cardiologia (ESC) a passare ad approcci integrativi basati sui dati per sviluppare una medicina cardiovascolare personalizzata. L’utilizzo di dati sanitari federati multi-sito sarà realizzato grazie al contributo di centri clinici di sette Paesi Europei, ovvero Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito, Italia, Svezia, Romania e Repubblica Ceca.

Essi costituiranno un campione rappresentativo del panorama sanitario europeo, per contribuire alla creazione dello European Health Data Space.

OBIETTIVI: DataTools4Heart creerà una piattaforma di dati cardiologici a disposizione di medici, ricercatori e data scientist.

Gli strumenti sviluppati consentiranno l’inserimento e l’armonizzazione dei dati, l’elaborazione del linguaggio naturale in più lingue, l’apprendimento automatico federato e la generazione di dati sintetici. Gli assistenti virtuali aiuteranno inoltre gli utenti a navigare tra dati cardiologici multi-sorgente e su larga scala, nel rispetto delle normative e degli standard europei.

DataTools4Heart è finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (Grant Agremeent n. 101057849)

Principal Investigator: Dott. Alfredo Cesario

Budget: € 260.250  Duration: October 2022 – September 2026

Website: https://www.datatools4heart.eu

Barra laterale primaria

Search

Le nostre facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Ultime da Gemelli Generator

  • 26/07/2022
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Eventi
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Ricerca
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • Eventi
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Formazione

Scopri i nostri corsi

Hai bisogno di aiuto?

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni e il supporto necessario per avere la migliore esperienza possibile con Gemelli GENERATOR

Contattaci ora

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Avvertenze

Condizioni di utilizzo


Sostienici
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits