• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Cerca nel sito

  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
Home / News ed Eventi / Reazioni avverse da vaccino anti-COVID: al Gemelli una app le ‘sorveglia’

Reazioni avverse da vaccino anti-COVID: al Gemelli una app le ‘sorveglia’

News
17 Febbraio 2021
Ricerca
App monitoraggio reazioni avverse vaccino COVID

TAGS: COVID-19, Coronavirus, Vaccino, Reazioni Avverse, App, Intelligenza Artificiale, Monitoraggio, Healthentia©, Innovation Sprint, Policlinico Gemelli, Generator

Quella dei vaccini anti-SARS Cov2, al pari dell’epidemia di COVID-19, è una storia tutta da scrivere. E uno dei trending topic riguarda le reazioni avverse da vaccini. La parola chiave è ‘monitorare’ e la tecnologia può essere di grande aiuto, soprattutto all’interno di comunità chiuse come quella di un grande ospedale. È l’obiettivo di ‘Generator App Vaccinale’, una app per smartphone sviluppata dal nuovo centro Gemelli Generator in collaborazione con un partner tecnologico esterno, la company belga Innovation Sprint Sprl, a partire dalla piattaforma Healthentia®. Gemelli Generator è un centro all’avanguardia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con competenze multidisciplinari, nato allo scopo di realizzare progetti e soluzioni innovative a supporto della ricerca e della pratica clinica. Tutto il personale della Fondazione, in concomitanza con la somministrazione della prima dose di vaccino, riceve un’informativa sull’applicazione, compatibile sia con iPhone che con Android, e viene invitato a scaricarla. L’utilizzo della App è estremamente semplice ed intuitivo. Dopo aver scaricato la app sullo smartphone e aver effettuato la registrazione, all’utente viene richiesto di riportare eventuali reazioni avverse avute il giorno della vaccinazione e nei sette giorni successivi, attraverso un agile questionario. Il sistema, a marchio CE e certificato come Medical Device di classe I secondo la normativa europea di riferimento (1,2), integra i più robusti criteri di compliance con la General Data Protection Regulation (GDPR, 3) e di qualità di gestione della sicurezza delle informazioni secondo lo standard ISO/IEC 27001.

“Questo servizio - commenta il professor Vincenzo Valentini, Direttore del Gemelli Generator, del Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy) e vicedirettore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, con delega ai Big Data - trova la sua utilità diretta nel monitoraggio dei possibili eventi avversi (astenia, cefalea, dolori muscolari e/o articolari, febbre, brividi, nausea, ecc.) tramite una serie di dati reali autoriportati”.

“Generator App Vaccinale – commenta il dottor Andrea Cambieri, Direttore Sanitario del Policlinico Gemelli - è una modalità innovativa per tutelare la salute dei nostri collaboratori vaccinati contro il COVID-19. Essa faciliterà la corretta adozione di misure di tutela, monitoraggio e prevenzione da parte della persona stessa”. Ma non solo.

“L’utilizzo dell’App, grazie alla raccolta di dati real world elaborati tramite algoritmi di intelligenza artificiale – prosegue il professor Valentini - se adottata su scala regionale o nazionale, potrebbe contribuire a finalità di salute pubblica attraverso una migliore definizione della reale prevalenza di reazioni avverse o sintomi post-vaccinali, da condividere con i referenti delle attività di farmacovigilanza. Fornirà inoltre risultati che, aggregati in forma anonima, potranno essere analizzati dai ricercatori che accederanno al Data Mart Covid del Centro Gemelli Generator, a disposizione di tutti i ricercatori della Fondazione”.

“Lo sviluppo di questa soluzione – spiega il professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico del Policlinico Gemelli - è un esempio concreto di come sia possibile coniugare la ricerca alla prevenzione, rappresentando un ambito strategico su cui nel prossimo futuro continueremo a puntare molto in quanto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)”.

“Il co-sviluppo di ‘Generator App Vaccinale’ - sostiene il dottor Alfredo Cesario, Open Innovation Manager presso la Direzione Scientifica del Policlinico Gemelli – nasce grazie a una collaborazione industriale di ricerca, rientrando perfettamente nelle strategie di innovazione e trasformazione digitale del Policlinico Gemelli. Questa app è un prototipo messo a punto in condizioni di emergenza, in modo conforme ai protocolli ISO e al GDPR e certificata come medical device.”

Il dottor Stefano Patarnello, Direttore Operations del centro Gemelli Generator, ha coordinato e gestito il progetto, implementato dalla dottoressa Alice Luraschi e dal dottor Nikola Dino Capocchiano, rispettivamente Program Manager e Data Scientist del centro, con il supporto clinico della professoressa Patrizia Laurenti, Direttore dell’Unità di Igiene Ospedaliera, e della dottoressa Flavia Beccia, afferente alla medesima unità operativa.

Condividi su:
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Search

Ultime News

  • News
    26/07/2022Ricerca
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Eventi
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Ricerca
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • News
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Le nostre facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Hai bisogno di aiuto?

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni e il supporto necessario per avere la migliore esperienza possibile con Gemelli GENERATOR

Contattaci ora

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Avvertenze

Condizioni di utilizzo


Sostienici
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits