• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Search on the site

  • About us
    • Governance
    • Team of Facilities
  • How to find us
  • Contact us
  • For you patient
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Services
  • Research
    • Projects
    • Network Projects
    • Publications
  • Opportunity
    • Work with us
    • Courses
  • Network & Partners
  • News & Events
Home / Work with us / Data Scientist Senior – Generator Real World Data

Data Scientist Senior – Generator Real World Data

I candidati selezionati saranno parte di un team di ricercatori/ingegneri nelle seguenti realtà nell’ambito della Fondazione Policlinico Gemelli:

  • Centro Generator Real World Data (attività con ricercatori clinici e medici)
  • Società Generator Digital Medicine & Health (GDMH) (focalizzata su progetti d’industria)

Il principale obiettivo per questo team è lo sviluppo di tecniche di Data Science e Intelligenza Artificiale per aiutare Clinici, Medici o Partner d’Industria all’utilizzo di metodi di supporto alle decisioni e predittivi per: identificazione dei rischi patologici, miglioramento dell’efficacia terapica con metodi innovativi, sviluppo di cure e terapie personalizzate, uso efficace ed efficiente delle risorse ospedaliere.

Pertanto, la misura del successo per i professionisti del Generator Real World Data Lab è di duplice natura: fornire un impatto significativo al miglioramento delle cure per i pazienti; contribuire ai progressi nell’ambito dei temi di ricerca clinica prioritari per il Policlinico Gemelli. Analoghi criteri di successo sussistono nell'ambito delle applicazioni industriali per candidati Data Scientist da selezionare per assunzione nella società GDMH.

I candidati dovranno dimostrare forte motivazione per gli obiettivi sociali e tecnici del progetto; un forte spirito di squadra, ed attitudine a creare coesione nei team di lavoro; pensiero creativo, capacità di integrare culture ed idee differenti all’interno di un team multidisciplinare. La condivisione piena di questi valori è alla base del successo di questo progetto, e dei criteri di selezione dei candidati.

Titolo di studio

Laurea Magistrale in area tecnico-scientifica e/o ingegneria biomedicale. Eventuali titoli superiori (quali Master e Dottorati) da valutare per attinenza specifica alla posizione.

In particolare, costituisce titolo preferenziale un titolo di dottorato di ricerca in ambito Data Science oppure aver conseguito un master di II Livello in Big Data, Data Science, Data Mining.

Competenze richieste:

  • Ampia conoscenza dei principi e delle applicazioni dei metodi di Statistical learning e Machine Learning, applicati a modelli di analisi dati, apprendimento supervisionato e non supervisionato
  • Competenze approfondite nell’utilizzo di linguaggi di data query quali SQL ed altri; conoscenza degli ambienti SAS Analytics
  • Esperienza con i più diffusi strumenti di Data Science (R, Python, MATLAB, Julia, e relative librerie) e con strumenti di visualizzazione dati
  • Esperienza (almeno due anni) nell’esecuzione di progetti di ricerca basati sulle aree di cui sopra
  • Inglese parlato e scritto fluente – certificazione requisito preferenziale (livello C1 o superiore)

Criteri qualificanti se disponibili:

  • Esperienza di almeno 2 anni maturata in ambito ospedaliero, centri di ricerca digital healthcare o equivalenti
  • Esperienza nella gestione di dati clinici
  • Esperienza di coordinamento progetti Data Science
  • Metodologie: design thinking/garage; prototipazione rapida.
  • Partecipazione progetti EU Horizon o affini

Inquadramento: contratto a tempo determinato della durata di 24 mesi.

Per candidarsi: clicca qui

Share on:
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Search

Our facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Latest from Gemelli Generator

  • 26/07/2022
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Events
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Research
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • News
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Courses

Discover our courses

Need help?

Please use the form below based on your specific needs

Contact Us

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Services
  • Research
    • Projects
    • Network Projects
    • Publications
  • Opportunity
    • Work with us
    • Courses
  • Network & Partners
  • News & Events
  • About us
    • Governance
    • Team of Facilities
  • How to find us
  • Contact us
  • For you patient

Privacy information

Cookie Policy

Note

Usage conditions


Support us
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits