• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Search on the site

  • About us
    • Governance
    • Team of Facilities
  • How to find us
  • Contact us
  • For you patient
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Services
  • Research
    • Projects
    • Network Projects
    • Publications
  • Opportunity
    • Work with us
    • Courses
  • Network & Partners
  • News & Events
Home / News & Events / Gemelli Generator: lo strumento per supportare ricerca e assistenza socio-sanitaria

Gemelli Generator: lo strumento per supportare ricerca e assistenza socio-sanitaria

News
2 May 2020
Research

In un mondo in cui viene generato un numero sempre maggiore di dati provenienti da fonti differenti (Applicazioni mobile, wearable devices, ecc.), ogni struttura sanitaria si scontra con la necessità di raccogliere, conservare e analizzare un’ingente quantità di informazioni sui pazienti, per rispondere alle diverse necessità di cura della popolazione e trovare soluzioni cliniche efficaci. Per comprendere e utilizzare questa mole di dati qualitativamente e quantitativamente diversi, è opportuno avvalersi delle più avanzate tecnologie informatiche, in gradi di supportare clinici e ricercatori nel trattare l’eterogeneità di tali informazioni in modo preciso e affidabile.

IL PROGETTO

In questo contesto nasce, grazie ad un’intuizione del Prof. Vincenzo Valentini, Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica e Ematologia e Vice-direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agosti-no Gemelli IRCCS di Roma, il progetto “Gemelli Generator” (G2). Gemelli Generator è collocato all’interno di un centro  dedicato dotato di attrezzature e un centro di calcolo di ultima generazione denominato Info Science Center. Il progetto nasce con lo scopo di supportare concretamente le necessità socio-assistenziali e di ricerca fornendo servizi e strumenti mirati al miglioramento della pratica clinica.

MISSION

Value-based healthcare for all patients, together, from basic research to clinical trials and real-world data.

Questa è la mission del progetto. Sostenere i diversi asset della sanità adottando un modello strategico che coinvolga professionisti con competenze diverse e complementari, dalla ricerca di base agli studi clinici ai Real-World Data, e che si focalizza specificamente sui risultati di cura ottenuti con ciascun paziente rappresenta lo scopo primario del progetto.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Gemelli Generator si compone di quattro facility:

Epidemiology & Biostatistics - La facility Epidemiology & Biostatistics (EpiBio) offre servizi di consulenza metodologica per una corretta pianificazione di un progetto di ricerca, di sviluppo e stesura del piano di analisi statistica e di elaborazione dei dati.

Data Collection - La facility Data Collection offre servizi nell’ambito della raccolta digitale dei dati. L’obiettivo è fornire un supporto metodologico, formativo, analitico, di raccolta e gestione dei dati di ricerca aderente alle vigenti Good Clinical Practice (GCP), all’attuale normativa in materia di General Data Protection Regulation (GDPR) e ai criteri di accuratezza, completezza, consistenza, integrità e tempismo (ACCIT) di qualità dei dati.

Bioinformatics - L'obiettivo della facility Bioinformatics è quello di implementare e sviluppare workflows per analisi bioinformatiche personalizzate per ogni attività di ricerca a partire da dati grezzi o pre-processati, sia da nuovi dati sperimentali che da database pubblici.

Real World Data - La facility Real World Data (RWD) offre invece servizi di estrazione, analisi ed elaborazione di grandi volumi di dati attraverso tecniche avanzate di Intelligenza Artificiale e machine learning al fine di sviluppare sistemi automatizzati e modelli predittivi di supporto alla decisione clinica.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Gemelli Generator ha come obiettivo la va- lorizzazione clinica e scientifica delle competenze, dei processi e dell’enorme quantità di dati raccolte nel corso degli anni nel Data Warehouse (come una banca dati) e nelle biobanche della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, attraverso servizi avanzati di estrazione, raccolta e analisi dati.

SIGNIFICATO PER LA RICERCA E PER LA CLINICA

Per i ricercatori, ciò significa non solo poter usufruire di numerosi dati ed informazioni altrimenti non disponibili, ma anche di una vasta gamma di servizi e del supporto di professionisti durante tutte le fasi di ogni attività di ricerca. Questo contribuirà significativamente allo sviluppo della conoscenza e al miglioramento della pratica clinica.

VALORE PER I PAZIENTI

Sulla base dei risultati scientifici prodotti grazie al Gemelli Generator, i pazienti potranno beneficiare di un’assistenza sanitaria più efficiente sia dal punto di vista dei processi clinici che delle cure, sempre più personalizzate, studiate sulle caratteristi- che del singolo paziente per massimizzarne i risultati. Allo stesso tempo, una particolare attenzione verrà posta sul completo rispetto delle vigenti normative in materia di protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR).

Share on:
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Search

Latest News

  • 26/07/2022
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Events
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Research
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • News
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Our facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Need help?

Please use the form below based on your specific needs

Contact Us

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Services
  • Research
    • Projects
    • Network Projects
    • Publications
  • Opportunity
    • Work with us
    • Courses
  • Network & Partners
  • News & Events
  • About us
    • Governance
    • Team of Facilities
  • How to find us
  • Contact us
  • For you patient

Privacy information

Cookie Policy

Note

Usage conditions


Support us
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits