• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Cerca nel sito

  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente
  • EN
  • IT
gemelli generator logo

GemelliGenerator

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
Home / Progetti / The vulvar immunohistochemical panel (Vip) project: Molecular profiles of vulvar squamous cell carcinoma

The vulvar immunohistochemical panel (Vip) project: Molecular profiles of vulvar squamous cell carcinoma

Ricercatori coinvolti:

Luciano Giaco’ PhD

In collaboration with: Unità di Ginecologia Oncologica, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, 00168 Rome, Italy.

Obiettivo:

The study’s aim was to investigate the immunohistochemical (IHC) expression of biological markers as potential prognostic/therapeutic factors in vulvar squamous cell carcinoma (VSCC).
Our results support a potential role of immune checkpoint inhibitors and anti-VEGF and anti-EGFR drugs especially in patients with worse prognosis (metastatic, HPV-independent). A panel including EGFR, VEGF, PDL1, p16, and p53 might be performed routinely in primary tumor and repeated in case of lymph node metastases to identify changes in marker expression.

Pubblicazioni:

The Vulvar Immunohistochemical Panel (VIP) Project: Molecular Profiles of Vulvar Squamous Cell Carcinoma.
by Giorgia Garganese, Frediano Inzani, Simona Maria Fragomeni, Giulia Mantovani, Luigi Della Corte, Alessia Piermattei Angela Santoro Giuseppe Angelico, Luciano Giacò, Giacomo Corrado, Anna Fagotti, Gian Franco Zannoni, Giovanni Scambia
Cancers 2021, 13(24), 6373; https://doi.org/10.3390/cancers13246373

Barra laterale primaria

Search

Le nostre facilities

  • Epidemiology & Biostatistics
  • Data Collection
  • Bioinformatics
  • Real World Data

Ultime da Gemelli Generator

  • 26/07/2022
    Azimuth, un percorso di digital health integrato per i pazienti con insufficienza cardiaca
  • 29/11/2021Eventi
    IL RUOLO DELLA BIOINFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA: EVIDENZE E NUOVE PROSPETTIVE.
  • News
    25/10/2021Ricerca
    L'intelligenza artificiale e la bellezza della guarigione
  • Eventi
    09/09/2021Video
    Sanità. L'uso dell'Intelligenza artificiale nei servizi sanitari. Intervista al Prof. Vincenzo Valentini

Formazione

Scopri i nostri corsi

Hai bisogno di aiuto?

Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni e il supporto necessario per avere la migliore esperienza possibile con Gemelli GENERATOR

Contattaci ora

Footer

  • Facilities
    • Epidemiology & Biostatistics
    • Data Collection
    • Bioinformatics
    • Real World Data
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti Europei
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • Opportunità
    • Bandi di concorso
    • Formazione
  • Network & Partners
  • News ed Eventi
  • Chi siamo
    • Governance
    • Team of Facilities
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Per te paziente

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Avvertenze

Condizioni di utilizzo


Sostienici
gemelli generator footer
logo facebook
logo twitter
logo youtube
logo linkedin
logo policlinico gemelli
logo cattolica

© 2020 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

 

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved – Credits